RICOSTRUZIONE POST SISMA
  • Il topic è vuoto.
Visualizzazione 0 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #15614 Rispondi
      Renzo
      Amministratore del forum

      I miei mandati da sindaco mi hanno fatto vivere sia il terremoto del ’97, sia quello di quattro anni fa. Mi sono reso conto che la gestione di questo ultimo è stata, fino ad ora, del tutto diversa da quella precedente. Una gestione che, dopo quattro lunghi anni, si può definire fallimentare.

      Infatti su circa 80000 edifici danneggiati soltanto poco più di 5000 sono stati recuperati. Nella nostra diocesi su 350 chiese danneggiate solo 15 sono state recuperate, alcune delle quali grazie al contributo di privati e della CEI. Tutto ciò sta a dimostrare quanto la gestione sia stata e sia tuttora farraginosa. Le maggiori dimensioni del terremoto del 2016 rispetto quello del 1997, non possono e non devono essere una giustificazione per i ritardi. Sicuramente non ha giovato al processo di ricostruzione il cambio di quattro commissari straordinari, ognuno dei quali ha cercato di dare la propria impronta, rimettendo in discussione gran parte del percorso compiuto dal predecessore.

      Una regione che non si è mai realmente battuta per essere la vera protagonista della ricostruzione. Ai sindaci dei comuni terremotati non è mai stato riconosciuto o attribuito quel potere che meritavano, nei paesi montani si arriva a livelli di danneggiamento che superano il 90% perciò è assolutamente necessario ed urgente che la regione prenda in mano con decisione la gestione della ricostruzione sia pubblica che privata, accelerandola quanto più possibile e consentendo il ritorno alla normalità.

Visualizzazione 0 filoni di risposte
Rispondi a: RICOSTRUZIONE POST SISMA
Le tue informazioni: